28 Apr 17 / Manutenzione, PVC


Il PVC è un materiale plastico che, grazie alle sue innumerevoli caratteristiche positive e ai costi particolarmente contenuti, ultimamente ha vissuto un importante aumento della sua diffusione. La composizione chimica lo rende un materiale molto resistente agli agenti atmosferici, alle radiazioni ultraviolette e ai fenomeni che nel tempo possono comportare la corrosione. Tutte queste caratteristiche fanno sì che una finestra in PVC non necessiti di manutenzione costante. Aspetti tanto vantaggiosi fanno sì che il PVC ben si presti all'edilizia, soprattutto quando si parla di serramenti.

In generale è bene sapere che su tutti i tipi di infisso si possono creare macchie, incrostazioni o altri piccoli danni dovute all'azione di polvere, smog, raggi solari e vari agenti atmosferici. In linea di massima tutti sanno che è bene rimuovere sempre i residui per evitare che il serramento si danneggi in modo permanente. Ma come fare con il PVC?

Non temete, giocate facile! La particolare struttura del PVC, liscia e quindi priva di porosità, consente una pulizia facile e veloce.

Scoprite insieme a noi in che modo e con che frequenza è opportuno preoccuparsi della manutenzione del vostro serramento di Torino in PVC.

Serramenti Torino

Prendersi cura dell'infisso: come e quando

Il PVC, come anticipato, richiede generalmente poca manutenzione e la sua pulizia è per lo più mirata ad evitare che i suoi colori si sbiadiscano. Diversamente da quanto accade per il legno, non necessita di ritocchi o riverniciature periodiche, e ciò garantisce una conseguente riduzione dei costi.

È buona norma effettuare la pulizia due volte all’anno, preferibilmente nei mesi estivi o autunnali. Tuttavia, noi vi consigliamo di considerare sempre la posizione della vostra abitazione per decidere quale sia la frequenza di pulizia più opportuna per il vostro serramento.

Il contesto

Per quanto sia resistente a elementi quali smog, salsedine o agenti atmosferici, anche questo materiale raccoglie sulla sua superficie una serie di residui. Più l’ambiente in cui si colloca è saturo di queste sostanze, più occorre prestare attenzione a rimuoverli in modo adeguato.

Ad esempio, se il vostro serramento a Torino si posiziona in un’area ad alta intensità di traffico o nei pressi di un’area industriale, sarà opportuno effettuare la pulizia con una frequenza maggiore, ogni due mesi circa. Stessa cosa se si parla di abitazioni in località marittime: fino a 1500 metri dal mare infatti, gli infissi risentono dell’azione della salsedine.

Prodotti e utensili

Il serramento non è composto da un unico blocco ma da componenti che, nel momento in cui si provvede alla pulizia e manutenzione della finestra, necessitano di un trattamento differente.

Per la pulizia del vetro potete utilizzare i vostri prodotti abituali  - Serramenti Torino

Per la pulizia del vetro potete utilizzare i vostri prodotti abituali

Per rimuovere la polvere è sufficiente un panno morbido inumidito - Serramenti Torino

Per rimuovere la polvere è sufficiente un panno morbido inumidito

Telaio

Per pulire un infisso in PVC non occorrono prodotti particolari: sono sufficienti acqua e un semplice detergente neutro. Sciogliere il vostro detersivo per stoviglie o uno sgrassatore leggero in una quantità non eccessiva di acqua può essere un esempio di ottima soluzione da adottare. Se siete amanti dei detersivi fai-da-te, potete anche creare un prodotto di pulizia home made unendo 4 parti di acqua, possibilmente tiepida, ad una parte di aceto bianco.

Quando dovete eliminare macchie di smalto, utilizzate invece l’acquaragia: saranno sufficienti poche gocce, applicate su un batuffolo di ovatta.

Evitate l’applicazione di prodotti contenenti agenti chimici abrasivi o corrosivi come l’ammoniaca e, in generale, tutti quei prodotti chimici di cui non si conosce la composizione. Rischiate di danneggiare la materia plastica o di scolorire l’infisso.

Utilizzate un vecchio spruzzatore di detersivo per nebulizzare il vostro detergente. Per la rimozione puntuale di depositi ed eventuali macchie, consigliamo l’impiego di spazzole con setole molto morbide, panni in cotone soffice o stracci da cucina in tessuti scamosciati. Evitate raschietti, pagliette e spatole metalliche: provocano graffi e abrasioni indesiderate.

Un’ultima rapida alternativa per pulire il vostro serramento di Torino può essere l’utilizzo di apparecchi a vapore. Prestate attenzione a non raggiungere mai temperature troppo elevate per evitare il rischiano di deformare il PVC.

Vetro

Insieme al telaio, verrà istintivo dare una passata anche al vetro. Anche in questo caso è sufficiente applicare un semplice detergente con panno morbido o carta assorbente da cucina.

Guarnizione e ferramenta

Una volta all’anno è opportuno eseguire un piccolo controllo anche su ferramenta e guarnizioni, per verificare che queste parti metalliche non si siano usurate o allentate.

Pulizia e lubrificazione dei componenti sono invece operazioni da compiere con maggiore frequenza, ogni tre mesi circa.

Le guarnizioni in materiale plastico sono di ottima qualità, resistenti agli agenti atmosferici e al deterioramento del tempo. Il loro buon mantenimento è fondamentale per assicurare un elevato comfort abitativo e una completa tenuta dell’aria: sono infatti i principali responsabili della tenuta del riscaldamento in inverno e del raffrescamento in estate.

Per rimuovere polvere e sporco, potete detergerli come il telaio. Dopo un’accurata pulizia, potete procedere con l’applicazione di olio di silicone, che trovate all’interno del kit di manutenzione dal vostro rivenditore di serramenti a Torino. Questo vi permette di prolungare la loro elasticità e funzionalità nel tempo.

Anche la ferramenta risulta più scorrevole in seguito all’applicazione di appositi lubrificanti. Consigliamo di provvedere al suo ingrassaggio periodico applicando di un paio di gocce di olio sulle parti mobili della ferramenta, in posizione di chiusura. Evitate i grassi acidi o la vaselina: procuratevi il kit di manutenzione da TuttoPorte per essere certi di non sbagliare!

Se proprio volete fare un lavoro da maestri, preoccupatevi anche di utilizzare un'asticella di plastica per rimuovere la sporcizia che ostacola lo scarico delle acque dai fori di drenaggio. Il momento ideale per fare questa operazione è alla fine dell’estate, prima che comincino le piogge.

Serramenti Torino
Serramenti Torino

Kit di manutenzione Finstral

Con il passare degli anni, è naturale che anche gli infissi in PVC perdano lucentezza. Non vi preoccupate!

Finstral ha trovato una soluzione per riporatre allo splendore originale i vostri infissi: un set per la manutenzione e la pulizia delle finestre.

Quindi, non cedete alla tentazione di riverniciarli: non è necessario! I kit Finstral contengono una selezione di buoni prodotti per la manutenzione ordinaria dell’infisso e anche per mascherare i piccoli graffi che vedrete comparire sul telaio della vostra finestra. Un esempio di buon prodotto da applicare è il Polish, in grado di nascondere graffietti e di far tornare tornare l’infisso come nuovo.

Solitamente i kit di pulizia e manutenzione comprendono: delle salviettine imbevute di sostanza oleosa per le guarnizioni, olio per la ferramenta e un detergente per la pulizia specifico a seconda del materiale del vostro serramento.

Dove procurarsi il kit di manutenzione?

Se sei in cerca di un set di pulizia e manutenzione per il tuo serramento a Torino, vieni a trovarci nei nostri showroom ›
Troverai gli ottimi kit di manutenzione Finstral, di cui siamo rivenditori.


L'esperto risponde
Dubbi o esigenze particolari? Chiedi ai nostri esperti e trova un valido aiuto per valutare la soluzione migliore

In omaggio il kit per il check-up dei serramenti!

I file devono pesare meno di 64 MB.
Tipi di file permessi: gif jpg jpeg png pdf zip.

Chiama il 011 994 56 98

×