Fondamentale, nella vita di tutti i giorni, è avere la consapevolezza che la propria casa sia al sicuro. Per questo, nel momento in cui si avvicina la partenza per le vacanze, è inevitabile mettersi alla ricerca di soluzioni che proteggano in modo efficace la propria abitazione e gli oggetti di valore a cui teniamo di più.

Quali sono i punti più deboli su cui è opportuno intervenire? Quali i sistemi di protezione più sicuri e affidabili? Basta procurarsi degli ottimi serramenti a Torino per tenere i ladri a debita distanza, o è meglio procurarsi sistemi di rilevazione aggiuntivi come allarmi, antifurti o sensori di movimento?

Sicuramente la risposta dipende dal contesto e dalle esigenze di ognuno. Qui scoprirai da dove partire per un’abitazione a prova di intrusione!

Serramenti Torino

Blinda la porta

La prima cosa a cui viene da pensare quando si parla di sicurezza, è la porta. Effettivamente, il portone d’ingresso è il primo e principale elemento di difesa contro le effrazioni e questo è il motivo per cui, quando lo si sceglie, è importante valutarne resistenza e protezione.

Come misurare la sua resistenza allo scassinamento e stabilire se ci soddisfa? Basta controllare la classe Antieffrazione!

Esiste infatti un’apposita normativa (UNI EN 1627, 1628, 1629 e 1630) che definisce la capacità di resistenza dei serramenti nel momento in cui sono sottoposti a effrazioni con diversi attrezzi e metodi. Tali norme distinguono gli infissi in sei classi sulla base di specifici test che, simulando l’attacco di un malintenzionato, determinano la resistenza del serramento al carico manuale, statico e dinamico. Si parte dalla classe 1, il livello più basso di resistenza, efficace solo contro chi utilizza la forza fisica per aprire la porta, e si arriva alla classe 6, adatta a respingere uno scassinatore esperto, munito di attrezzi elettrici sofisticati ad alta potenza.

..quanto la blindo?

A questo punto verrà da domandarsi quale sia la tipologia di portone più indicata. Generalmente, chi abita in appartamento all’interno di un condominio, può orientarsi verso una classe 2. Le classi 3 e 4 si consigliano a chi abita in appartamenti signorili con beni di lusso, in villette o case unifamiliari. I negozi sono i fruitori principali delle classi 5 e 6, decisamente più costose.

Insomma, la classe non è acqua, in tutti i sensi! Si può infatti scegliere tra una gran varietà di finiture e colori per adattare lo stile del portone a quello dell’abitazione, sia all’esterno che all’interno. Qualora vi fosse l’esigenza di aumentare la luminosità della zona d’ingresso, si può anche optare per i portoncini blindati con vetro blindato, fianco luce o sopraluce fisso a vetro. I vetri blindati possono infatti essere di diverse forme e dimensioni, aggiungono valore estetico al serramento di Torino senza per questo ridurre il suo livello di sicurezza.

La porta blindata Classe 4 Gold Plus X-Touch di Torterolo & Re ha una struttura in doppia lamiera con inserto in acciaio temperato antitaglio. - Serramenti Torino

La porta blindata Classe 4 Gold Plus X-Touch di Torterolo & Re ha una struttura in doppia lamiera con inserto in acciaio temperato antitaglio.

La porta blindata Classe 3 Sun Light di Torterolo & Re è il perfetto connubio di luce e sicurezza. - Serramenti Torino

La porta blindata Classe 3 Sun Light di Torterolo & Re è il perfetto connubio di luce e sicurezza.

Serra la finestra

Dopo esserci occupati dell’apertura principale, non possiamo non pensare a quelle secondarie! Cerniere, maniglie e vetri delle finestre sono i punti ritenuti più deboli, sui quali è opportuno intervenire per rendere più sicuri i serramenti a Torino.

Sono diverse le accortezze che si possono mettere in atto per rendere più difficile lo scassinamento. Innanzitutto, si può fornire la ferramenta di una sorta di aggancio, chiamato “fungo antieffrazione”, che impedisce la forzatura della finestra con scalpelli o altri arnesi. Si può inoltre scegliere una maniglia con chiave o bottone, per evitare che il ladro abbia modo di inserire un perno nel foro del telaio e far scattare il sistema di chiusura con facilità.

La norma Uni En 356 impone invece dei criteri di sicurezza per la zona del vetro al di sotto del metro dal piano di calpestio che già di per sé ne aumenta la resistenza. In aggiunta, potete prevedere l’utilizzo di un doppio vetro stratificato per l’intera finestra.

...e se cerco il top?

Esistono dei serramenti blindati, che assicurano una perfetta durabilità nel tempo, con elementi in acciaio inox e la massima attenzione al design. In alternativa, potete applicare ai serramenti di Torino accessori di sicurezza quali persiane blindate o grate, che rappresentano un ulteriore ostacolo per lo scassinatore. Questi prodotti tecnologicamente avanzati, hanno sistemi di sicurezza antieffrazione brevettati e diverse possibilità di personalizzazione che li rendono adattabili a qualsiasi tipo di architettura e abitazione.

Atena 90 è un serramento blindato Ginko con profilo in alluminio a taglio termico e blindatura con piatti di acciaio inox. Disponibile in Classe 3 e 4 Antieffrazione. - Serramenti Torino

Atena 90 è un serramento blindato Ginko con profilo in alluminio a taglio termico e blindatura con piatti di acciaio inox. Disponibile in Classe 3 e 4 Antieffrazione.

Superblindo è una persiana blindata Ginko, realizzata in alluminio estruso, con blindatura interna in acciaio inox, certificata in Classe 4 Antieffrazione. - Serramenti Torino

Superblindo è una persiana blindata Ginko, realizzata in alluminio estruso, con blindatura interna in acciaio inox, certificata in Classe 4 Antieffrazione.

E il portafoglio?

Ti preoccupa il costo della sostituzione dei serramenti a Torino? Forse non sai che puoi godere degli incentivi per la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica, erogate dalla Legge di Stabilità, fino al 31 dicembre 2017!

Ad esempio, chi installa una porta d’ingresso nuova con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dell’immobile, prevenendo il rischio di effrazioni, può ottenere una detrazione fiscale del 50%. Questo incentivo vale sia per gli appartamenti condominiali che per le abitazioni individuali.

Esiste poi un Ecobonus che permette di detrarre fino al 65% delle spese, che riguarda invece sostituzioni o modifiche a porte d’ingresso già esistenti. Queste devono delimitare il perimetro esterno di un edificio dotato di un impianto di riscaldamento. Se ti interessa di più sulle detrazioni fiscali in corso, leggi il nostro articolo sugli ecobonus 2017 ›

Attiva l'allarme

Partire dai vostri serramenti di Torino è quindi sicuramente il primo passo da fare quando si vuole migliorare la protezione della casa. Ma se ancora non siete soddisfatti, potete richiedere l’installazione di un sistema di allarme o videosorveglianza per un sistema di sicurezza a 360 gradi.

Le principali soluzioni per sistemi di sicurezza interni sono gli antifurto con o senza fili. I primi, collegati direttamente all’impianto elettrico, si attivano nel momento in cui vengono tagliati i fili. Questo garantisce un’elevata sicurezza ma anche elevati costi di installazione, senza considerare le difficoltà di installazione in una casa con una rete elettrica già ben definita.

I sistemi di allarme senza fili sono invece molto pratici perché non richiedono lavori in muratura, si possono modificare nel tempo, sono di facile utilizzo e possono traslocare insieme a voi! In questo modo si possono abbattere i costi di installazione, senza rinunciare ad un’efficienza elevata.

Serramenti Torino

Videosorveglia

Se poi proprio non ve la sentite di lasciare la vostra casa “sola soletta”, potete sempre portarla con voi! La tecnologia moderna offre infatti delle videocamere di sicurezza che consentono di guardare in tempo reale cosa accade nella propria abitazione, registrare video e rilevare movimenti. Con la semplice installazione dell'apposita app sul vostro cellulare, potrete controllare le videocamere direttamente da mobile e vi arriveranno notifiche o alert a seconda delle impostazioni da voi definite.

Senza fili e facili da installare, questi strumenti sono personalizzabili e quindi adattabili a qualunque ambiente. Se resistenti all’acqua, si possono collocare anche in esterno.

Quindi cosa aspetti! Contatta i nostri esperti e scopri qual è il modo migliore per mettere al sicuro la tua abitazione.


L'esperto risponde
Dubbi o esigenze particolari? Chiedi ai nostri esperti e trova un valido aiuto per valutare la soluzione migliore

In omaggio il kit per il check-up dei serramenti!

I file devono pesare meno di 64 MB.
Tipi di file permessi: gif jpg jpeg png pdf zip.

Chiama il 011 994 56 98

×