Serramenti basso emissivi: quali?
Per ottenere un buon isolamento dell’edificio, quindi, non sempre l’unica soluzione è intervenire sull’intera struttura. In molti casi, infatti, è sufficiente sostituire i vecchi infissi attraverso operazioni che non per forza necessitano di interventi murari.
I serramenti in PVC sono i migliori in fatto di isolamento termico!
Non solo garantiscono alte prestazioni termoisolanti, ma sono idonei ad assicurare un’elevata trasmittanza dell’energia solare dall’esterno verso l’interno così da sfruttare al pieno l’illuminazione naturale.
Gli infissi in PVC, oltre a sfruttare nei profili il materiale più adatto dal punto di vista dell’isolamento, presentano sempre al loro interno delle camere d’aria, ovvero delle cavità all’interno dei profili il cui scopo è quello di aumentare l’isolamento termico, e anche acustico, del serramento.
Il linea di massima, tanto è maggiore il numero di camere, tanto sono migliori le performance raggiungibili!
Attenzione alla posa in opera
Una corretta posa in opera, effettuata da specialisti del settore, è un elemento cruciale per l’ottenimento di finestre correttamente isolate termicamente: è inutile acquistare un ottimo serramento a Torino senza affidarsi a mani esperte!
È stato provato come una corretta installazione di questo tipo di serramenti a Torino comporti un risparmio medio del 30/40% sui costi della bolletta: un vantaggio rilevante se si pensa all’ambiente, al valore complessivo dell’immobile e - ovviamente - al portafogli!
Hai dei vecchi infissi di cui ti vuoi sbarazzare?
Se decidi di sostituirli puoi approfittare di molti vantaggi economici, scopri quali! ›