Un’altra possibilità per far entrare la luce dall’alto è l’abbaino. Vi ci siete sicuramente imbattuti guardando una classica commedia americana: altro non è che una semplice finestra verticale, ma posta su un tetto a falde inclinate.
Ci sono anche casi di intervento più unici che rari, come l’inserimento di una parte vetrata nella parete, proprio al limitare con il soffitto. Chiaramente questa è una soluzione difficile da realizzare, sia in termini di costi che di fattibilità, ma certamente di grande effetto.
Trucchi e consigli
Ad ogni modo, cambiare gli infissi non è l’unica strada per illuminare la casa: lo si può fare in molti altri modi, a partire della scelta delle tinte delle pareti!
Utilizzare colori chiari per verniciare mobili e pareti può essere la prima mossa, un passo che non solo renderà più luminoso l’ambiente, ma probabilmente vi darà anche l’impressione di avere più spazio. Tale effetto può essere ampliato dalla presenza di specchi, se posizionati in punti strategici della casa.
Un altro intervento poco invasivo può essere l’applicazione di inserti in vetro o vetrocemento e infine, se si ha la possibilità di agire a livello strutturale, si possono abbattere le pareti divisorie superflue, come i tramezzi, che non aiutano la diffusione della luce tra le stanze e separano nettamente gli spazi.