21 Lug 17 / Prestazioni


Una casa luminosa è il sogno di molti, ma non tutti hanno la fortuna di vivere in un luogo ben progettato e costruito nella migliore posizione per godere della luce naturale. In questi casa la domanda che sorge spontanea è: devo rassegnarmi all'idea di un ambiente poco luminoso? Certo che no!

Spaziando dalla sostituzione dei serramenti di Torino, alla scelta di tinte luminose per le pareti, gli accorgimenti che si possono adottare per migliorare la luminosità della propria abitazione sono tanti e semplici.

Serramenti Torino

Le superfici vetrate

Quando si pensa ad un ambiente luminoso, è facile che la mente voli ai serramenti di Torino che lasciano il massimo spazio al vetro, siano essi finestre o porte vetrate. Le finestre con ampia superficie vetrata danno infatti la possibilità di creare continuità tra interno ed esterno, concedono ampio respiro all’ambiente e lasciano entrare grandi quantità di luce. Le porte vetrate invece, separano senza dividere, permettendo di far passare la luce tra i diversi spazi della casa, senza rinunciare alla privacy.

Entrambe le soluzioni assumono quindi un grande fascino quando si desidera più luce per la propria casa.

Quando il telaio scompare

Spesso i serramenti di Torino vetrati presentano sistemi scorrevoli, che permettono di risparmiare spazio e di rendere ancora più elegante l’ambiente. In particolare, con gli infissi alzanti scorrevoli si riesce davvero a massimizzare la superficie dell’apertura senza intervenire sul vano, poiché il sistema prevede che il profilo dell’anta scompaia direttamente all’interno del muro.

Scopri di più su porte scorrevoli in vetro e pareti vetrate ›

In caso di superfici vetrate di grandi dimensioni, è facile l’infisso presenti una struttura in alluminio, materiale che ben si presta a questo tipo di impiego per le sue caratteristiche tecniche ed estetiche. L’alluminio è infatti leggero, versatile e il suo aspetto minimale si sposa bene con il vetro.

Scopri di più sull’alluminio applicato alle grandi superfici vetrate ›

Parete vetrata con porta scorrevole - Serramenti Torino

Parete vetrata con porta scorrevole

Dettaglio di serramento alzante scorrevole - Serramenti Torino

Dettaglio di serramento alzante scorrevole

Illuminazione "dall'alto"

Le pareti e i serramenti di Torino non sono gli unici elementi construttivi della vostra casa su cui potete agire: una soluzione pratica e dal grande fascino è quella di illuminare dall’alto, aprendo spazi vetrati direttamente sul tetto.

Quando si lascia alla luce naturale un ruolo da protagonista, si riesce a rendere più luminosi ambienti bui, penalizzati dalla loro cattiva esposizione, dando allo spazio tutto un altro valore.

Ad esempio, quando abbiamo un appartamento all'ultimo piano costruito tra due case, i cui muri laterali confinano, chiaramente è difficile contare sulle finestre laterali per far entrare più luce. Ma attenzione, abbiamo parlato di pareti e non di soffitto o di tetto. Infatti, con soluzioni peratiche ed eleganti come l'installazione di lucernai, finestre per tetti o abbaini, risuciamo a garantire l'ingresso di una buona quantità di luce naturale.

Il lucernario è un’apertura il cui scopo principale è quello di illuminare lo spazio interno: non ha alcuna funzione termica e dunque non assicura un particolare benessere abitativo dell’ambiente. Tuttavia è un’apertura della copertura dell’edificio che permette di areare lo spazio e di far entrare la luce. Si può considerare l’antenato della finestra ed è spesso utilizzato per mansarde o spazi non vissuti nella quotidianità.

Le finestre per tetti assolvono invece le stesse funzioni del lucernario, ma garantiscono anche un regolare ricircolo dell’aria, riducono il consumo energetico e danno il giusto comfort in termini di vivibilità degli spazi interni. Assicurano inoltre determinate prestazioni quali l’isolamento acustico e termico, regolando la temperatura e l’umidità all’interno dell’abitazione.

Finestre per tetti - Serramenti Torino

Finestre per tetti

Abbaino - Serramenti Torino

Abbaino

Un’altra possibilità per far entrare la luce dall’alto è l’abbaino. Vi ci siete sicuramente imbattuti guardando una classica commedia americana: altro non è che una semplice finestra verticale, ma posta su un tetto a falde inclinate.

Ci sono anche casi di intervento più unici che rari, come l’inserimento di una parte vetrata nella parete, proprio al limitare con il soffitto. Chiaramente questa è una soluzione difficile da realizzare, sia in termini di costi che di fattibilità, ma certamente di grande effetto.

Trucchi e consigli

Ad ogni modo, cambiare gli infissi non è l’unica strada per illuminare la casa: lo si può fare in molti altri modi, a partire della scelta delle tinte delle pareti!

Utilizzare colori chiari per verniciare mobili e pareti può essere la prima mossa, un passo che non solo renderà più luminoso l’ambiente, ma probabilmente vi darà anche l’impressione di avere più spazio. Tale effetto può essere ampliato dalla presenza di specchi, se posizionati in punti strategici della casa.

Un altro intervento poco invasivo può essere l’applicazione di inserti in vetro o vetrocemento e infine, se si ha la possibilità di agire a livello strutturale, si possono abbattere le pareti divisorie superflue, come i tramezzi, che non aiutano la diffusione della luce tra le stanze e separano nettamente gli spazi.

Serramenti Torino

Orientare per illuminare

Finora abbiamo trattato casi di interventi su case già esistenti, ma forse vi trovate nella situazione di poter progettare da zero gli interni della vostra casa.

In tal caso, abbiate cura di orientare le stanze secondo l’esposizione ai raggi solari.

In linea di massima, è bene che gli spazi vissuti principalmente durante il giorno, come il soggiorno o la sala pranzo, siano esposti a sud per godere delle ore di sole principali. Con sistemi oscuranti si può ovviare ad un eventuale eccessivo irraggiamento e scegliendo tra i migliori serramenti di Torino con vetri basso-emissivi, non avrete problemi di dispersioni energetiche.

Gli ambienti rivolti a nord saranno invece quelli che non necessitano di grandi quantità di luce, come ripostigli, bagni, scale e corridoi. In tal modo, isoleranno anche dal freddo la zona giorno della casa.

Per la zona notte invece, l'orientamento ideale è verso est. Quest'ultimo infatti riceve la luce del primo mattino, benefica per un risveglio energetico e l’ideale per il ricambio d’aria mattutino delle stanze.

Da non tralasciare è anche la creazione di spazi da dedicare alla lettura o ai momenti di relax - Serramenti Torino

Da non tralasciare è anche la creazione di spazi da dedicare alla lettura o ai momenti di relax

Con questa guida pratica abbiamo capito che i modi per illuminare gli spazi sono davvero tanti. Se non vedi l’ora di cambiare i tuoi serramenti di Torino per dare più luce alla tua casa, contatta i nostri esperti! Insieme troveremo la soluzione migliore per te.


L'esperto risponde
Dubbi o esigenze particolari? Chiedi ai nostri esperti e trova un valido aiuto per valutare la soluzione migliore

In omaggio il kit per il check-up dei serramenti!

I file devono pesare meno di 64 MB.
Tipi di file permessi: gif jpg jpeg png pdf zip.

Chiama il 011 994 56 98

×