I 4 passaggi del planner Finstral
Questo innovativo strumento Finstral si compone di quattro passaggi; vediamo insieme come si compongono!
1 - L'esterno
Estetica - La progettazione del lato esterno dell’infisso definisce l’aspetto complessivo non solo del prodotto ma di tutta la casa. In questo passaggio si sceglie forma, telaio, materiale, superficie e elementi di stile in relazione alla facciata dell’immobile.
Protezione - Quando si sceglie il lato esterno di un serramento vanno definite anche le caratteristiche di protezione che deve soddisfare: dall’oscuramento, alla protezione dagli sguardi indiscreti, fino alla sicurezza antieffrazione. Intrusioni, sole, calore e insetti sono i parametri da valutare durante questo passaggio.
2 - Il centro
Isolamento - Caldo dentro, freddo fuori o viceversa? Rumore del traffico o spazi silenziosi? Un buon isolamento è il fattore principale per garantire che gli ambienti abitativi regalino il massimo del comfort.
Applicazione - Posa in opera e sigillatura. Non solo i serramenti, ma anche le applicazione Finstral assicurano i più elevati standard di qualità, sia che si tratti di ristrutturazione che installazione al nuovo.
3 - L'interno
Estetica personalizzata - Una scelta quasi infinita di possibilità permette di trovare la soluzione giusta per ogni tipo di interno. Materiali, colori, forme, maniglie e cerniere si possono combinare per realizzare lo stile corrispondente ai propri gusti.
Utilizzo intuitivo - Tipi di apertura, maneggevolezza, sicurezza d’uso, aerazione. Tutti i prodotti Finstral sono facili da usare e personalizzabili in base alle esigenze di apertura, chiusura e utilizzo.
4 - Tutto attorno
Gestione - Coordinamento, posa, collaudo e garanzie. Per Finstral il fine ultimo non è il prodotto ma il suo perfetto funzionamento a seguito della posa in opera.