12 Ott 17 / Legno, Prodotti


Accogliente, naturale, caldo e vivo. Il legno ha sempre rubato la scena a tutti gli altri materiali per le sue caratteristiche fisiche ed estetiche difficilmente eguagliabili. Ogni materiale, però, ha i suoi vantaggi ed i suoi difetti, vediamo insieme le caratteristiche hanno reso il legno il vero “Re del serramento a Torino”.

Serramenti Torino

Colore caldo, piacevolezza al tatto e texture ricca di venature e sfumature: questi sono solo alcuni dei fattori che fanno del legno un materiale ricco di fascino e, di conseguenza, un prodotto largamente utilizzato nelle abitazioni.

Del resto, seppur i tentativi siano stati moltissimi, mai nessun materiale è riuscito completamente a ricreare le stesse caratteristiche sensoriali che il legno, con le sue molteplici essenze naturali, è in grado di trasmettere a ciascuno di noi. Anche nel mondo dei serramenti di Torino, il legno ha visto nel corso degli anni un vastissimo impiego distinguendosi tutt’oggi dagli altri materiali per la gradevolezza estetica che le finestre in legno sono in grado di restituire ad un ambiente.

Ma non si tratta di sola estetica: il legno è un materiale igroscopico: assorbe umidità nelle stagioni fredde e torna alla condizione iniziale, senza compromettere la struttura, durante i climi più secchi.

Inoltre, alcune prove di laboratorio dimostrano come sia un materiale estremamente performante nei valori di isolamento acustico, tenuta ad aria, acqua e vento. Tutte caratteristiche, queste, che rendono il legno estremamente funzionale per la realizzazione di porte e finestre!

Serramenti Torino

Resistenza e durabilità

Il legno è un materiale resistente e leggero e - grazie ad una vasta gamma di essenze, ognuna con caratteristiche diverse - si adatta alle più svariate esigenze abitative.

Sebbene concepiti in maniera molto più elementare rispetto a quelli odierni, sono ancora molti i serramenti a Torino di case edificate decine di anni fa ancora funzionanti, un dato che avvalora indiscutibilmente la tesi che il legno sia un materiale dalla elevata durata nel tempo.

Negli ultimi anni i processi di verniciatura hanno subito un progresso significativo tanto da risolvere in buona parte il problema più ricorrente dei serramenti in legno ovvero la progressiva perdita della vernice.

Occorre molta manutenzione?

Le finestre in legno sono prodotti pregiati e resistenti, tuttavia devono essere sottoposte a cicliche opere di manutenzione con una periodicità che può variare in base all’esposizione ai raggi del sole o alle intemperie. Tuttavia, con le ultime vernici all'acqua si è in buona parte superata la temutissima onerosità di manutenzioni periodiche per la verniciatura (che, effettivamente, con le vernici sintetiche di prima rendeva difficile e stressante la gestione nel tempo del serramento in Legno rispetto a quelli in Pvc o Alluminio).

Una ciclica e regolare manutenzione ordinaria consente di mantenere a lungo l’originale splendore della verniciatura.

Serramenti Torino
Serramenti Torino

Rispetto dell’ambiente e risparmio energetico

Dal punto di vista della dispersione di calore, gli infissi in legno, rispetto a materiali come PVC e Alluminio, sono i serramenti a Torino che presentano il minor valore di conducibilità termica, pertanto anche sotto il profilo del risparmio energetico e dei consumi domestici, i serramenti in legno sono estremamente consigliati.

Il legno, inoltre, è una materia prima riciclabile e rinnovabile. Alla fine del ciclo di vita di una finestra in legno, questa può essere riciclata ed il materiale può essere trasformato e recuperato per realizzare materiali per costruzioni e/o imballaggi.

Estetica, design e personalizzazione

Un serramento a Torino di legno è un elemento di pregio e naturale bellezza, che esalta la qualità percepita nell’ambiente in cui viene collocato ed innalza il valore complessivo dell’immobile.

È infatti un materiale che risponde ai gusti e alle richieste più disparate: modelli, forme, colori, dettagli preziosi, conferendo alla finestra un aspetto moderno e innovativo, e nel contempo tradizionale e rassicurante. All’interno di una casa il serramento di legno rappresenta "il primo mobile" con cui si arreda la casa stessa.

Qualità del legno e tipologia di finiture hanno un ruolo determinante nella definizione del prezzo di infissi e serramenti, per questa ragione è bene porvi sempre grande attenzione.

Gli infissi in legno, infatti, possono essere verniciati con tecniche differenti tra loro come ad esempio laccature colorate coprenti, laccature a poro aperto che lasciano intravedere la venatura oppure vernici trasparenti che mantengono l’aspetto naturale del materiale.

Novecento - Navello, serramento in legno  - Serramenti Torino

Novecento - Navello, serramento in legno

Top 72 Classic-line - Finstral, serramento in PVC - Serramenti Torino

Top 72 Classic-line - Finstral, serramento in PVC

Legno e PVC: quali sono le differenze?

Il legno è un materiale pregiato dalle lavorazioni complesse e questa è una delle principali ragioni per cui il suo prezzo è spesso superiore rispetto a prodotti realizzati in materiali diversi. Il PVC è uno dei principali concorrenti da questo punto di vista, tuttavia è un materiale talmente differente per estetica e valore che è difficile metterli sullo stesso piano.

Possiamo dire che chi predilige aspetti come l’estetica dell’infisso, la salubrità degli interni e un’ottimale coibentazione, è solito scegliere il legno per il suo serramento a Torino. Se vuoi scoprire di più sul serramento in PVC, consulta la nostra guida dedicata ›

Con questa guida, contiamo di aver risposto alle domande più frequenti che solitamente ci vengono poste in merito agli infissi in legno.

Ogni materiale per infissi, però, presenta proprietà uniche e differenti dalle altre.

Curioso di saperne di più o di scoprire cosa fa davvero al caso tuo? Leggi le nostre guide o scrivi ai nostri esperti! Saranno felici di rispondere alle tue domande.


L'esperto risponde
Dubbi o esigenze particolari? Chiedi ai nostri esperti e trova un valido aiuto per valutare la soluzione migliore

In omaggio il kit per il check-up dei serramenti!

I file devono pesare meno di 64 MB.
Tipi di file permessi: gif jpg jpeg png pdf zip.

Chiama il 011 994 56 98

×